Dopo aver consultato il tuo medico puoi farlo cliccando il pulsante ORDINA
NOVA•Q, secondo il metodo O.R.A.C., evidenzia un abbattimento significativo dell'ossidazione. Si contiene l'innalzamento dei R.O.S. conseguente a terapia.
Gli elementi contenuti in NOVA•Q, considerati tutti con attività antitumorale (vedi letteratura) contribuiscono a:
Possibile obiettivo: miglioramento della qualità della vita.
NOVA•Q combatte lo stress normalizzando i ROS, con un contributo di capacità antiossidante totale di 6,24 volte superiore al TROLOX.
NOVA•Q riduce l’infiammazione in macrofagi e adipociti umani isolati ed attenua l’espressione basale dei geni infiammatori come TNF-a, IL-6, IL-8, IL-1b, interferone - g inducibile proteina 10 e ciclossigenasi (COX).
Le Citochine pro infiammazione sono presenti nel pavimento pelvico e sono considerate potenziali Market carcinogenesi colorettale, prostatico e vescicale. NOVA•Q riduce l’espressione e l’attività COX-2mRNA sia sulle cellule non stimolate che nelle cellule Caco2 stimolate con e-interleuchina-1b.
NOVA•Q riduce la proliferazione dall’espressione soppressa di COX-1, COX-2 e i NOS (Ossido Nitrico Inducibile) e la proliferazione delle cellule maligne.
In un processo per la prevenzione dei Polipi, 872 partecipanti volontari sono stati esaminati per determinare l’efficacia della Quercetina che ha provocato una associazione inversa tra le concentrazioni sieriche di IL-6 durante il lavoro è stato inversamente associato ad un alto rischio di recidiva di Adenoma Avanzato.
Gli attivatori plasmogeni di tipo Urochinase (uPA) e Metalloproteinasi di matrice 3 o Stromelisina sono enzimi coinvolti nell’invasione e nelle metastasi tumorale tra cui il tumore alla prostata. La QUERCETINA, primo micronutriente della NOVA Q, down-regola uPA e uPRA. NOVA Q, come fitochimico, ha diversi meccanismi d’azione detti bersagli biologici.
In urologia sono stati pubblicati numerosi lavori clinici intorno alla QUERCETINA, primo elemento presente in NOVA•Q:
In tutti questi casi la QUERCETINA, contenuta in NOVA•Q riduce le secrezioni prostatiche con i marcatori infiammatori, prostaglandina E2, determina un aumento delle endomorfine nella secrezione prostatica con un'aumentata attività batterica sui grm positivi e negativi.
La QUERCETINA, elemento principale di NOVA•Q
|
La terapia oncologica provoca un aumento incontrollato di uno stato patologico ossidativo.
Via E. Fonseca 2
Cagliari
09134
Italia
© 2019 Pharma Gam - Tutti i diritti riservati. P.I. 03657380923